La pizza è senza dubbio il piatto italiano più famoso al mondo. Non importa in che Paese ti trovi e in che lingua stai tentando di comunicare: non c’è persona al mondo che non accennerà ad un sorriso, sentendo nominare la parola <<pizza>>. Che sia a base rossa o bianca, al taglio o al piatto, “corretta” con patatine fritte o salse… la pizza è quello che ci vuole, sempre e comunque! E’ il comfort food per eccellenza: ci coccola, ci mette di buonumore, non fa domande e non è mai inopportuna! E’ perfetta per le cene di lavoro, per quelle in famiglia, per le serate romantiche, per quelle a casa con gli amici e sì… è decisamente perfetta anche in quelle serate che “pussa via tutti: siamo solo io, me stesso e la mia pizza!”
Abbiamo curiosato un po’ tra i menù delle nostre pizzerie, assaggiato qua e là pizze al piatto e al taglio, alla ricerca degli abbinamenti più particolari ed originali. Qui di seguito, una prima carrellata di pizze che vi consigliamo vivamente di assaggiare. Potete trovarle ed ordinarle tutte sul nostro sito http://www.food-zone.it !
La pizza fritta di O’ Sarracino
Piatto tipico della tradizione partenopea, la pizza fritta deve le sue origini alla crisi economica del secondo dopoguerra, quando erano veramente in pochi a potersi permettere il lusso di condire la pizza con gli ingredienti tradizionali. Le famiglie napoletane più povere iniziarono così a friggere l’impasto della pizza, farcendolo con ingredienti facili da reperire, come ricotta o pezzettini di grasso di maiale cotti a fuoco lento (i cosiddetti <<ciccioli>>. Un piatto semplice, ormai famoso in tutto il mondo, omaggiato in maniera eccelsa dallo chef napoletano Luigi Borriello! Nel suo ristorante-pizzeria “O Sarracino” ne propone, infatti, ben sei versioni! Abbiamo scelto per voi la “San Dudù”, con scarole, provola, capperi ed olive di Gaeta. Cercatela nel menù https://www.food-zone.it/restaurants/o-sarracino/
La pizza Isola del Gran Sasso del Tortuga
Un vero e proprio omaggio all’Abruzzo, quello che lo Chef Simone Calandrini propone nel suo menù. L’idea di attribuire alle pizze i nomi di alcuni dei Comuni abruzzesi più noti, ci è proprio piaciuta! Dalle località teramane costiere (Pizza Alba Adriatica, Pizza Tortoreto, Pizza Roseto degli Abruzzi) a quelle più interne (Pizza Teramo, Pizza Campli, Pizza Tossicia, Pizza Rocca Santa Maria, Pizza Fano Adriano, Pizza Isola del Gran Sasso etc). Un vero e proprio “viaggio” nella nostra terra, all’insegna di sapori genuini ed abbinamenti irresistibili. E se pensate che il pesto stia bene solo sulla pasta, dovete assolutamente assaggiare la pizza Isola del Gran Sasso: mozzarella di bufala, pesto genovese, grana e pancetta. La trovate nel menù https://www.food-zone.it/restaurants/tortuga/
La pizza con cipolla caramellata, salsiccia fresca, provola affumicata e mozzarella di Stuzzico Pizzetterie
Che il pizzaiolo Maurizio Zullo amasse sperimentare, noi di Foodzone lo sapevamo già! L’estate scorsa, pensate, si cimentò nella preparazione di una delle pizze più chiacchierate della storia! No, non stiamo parlando della pizza di Cracco, ma della pizza hawaiana! Molto famosa in America, un po’ meno nel vecchio continente, questa non è altro che una margherita condita con formaggio, prosciutto cotto e…ananas! Una pizza dal sapore agrodolce ed estivo, inventata dal cuoco d’origine greca, Sam Panopoulos! La bella stagione è ormai alle porte e chissà che lo chef non deciderà di prepararne qualche altra teglia?? Vi consigliamo, intanto, di deliziare il vostro palato con un trancio di pizza dagli ingredienti decisamente più tradizionali, 100% italiani. Solo a nominarli, vien l’acquolina in bocca: cipolle caramellate, provola affumicata, salsiccia fresca e mozzarella di Bajano. Cercatela nel menù https://www.food-zone.it/restaurants/stuzzico/
La Pizza salsicce, rape e peperoncino de La Cantinetta
Ci sono alimenti di per sé buonissimi, ma che solo abbinati ad altri esprimono al meglio il loro sapore. E’ questo (anche) il caso delle salsicce e delle rape. Il connubio tra il sapore delle une ed il retrogusto “amarognolo” delle altre, fanno sì che unite insieme diano vita ad uno dei piatti più apprezzati dagli italiani! Ma cosa succede a metterle sulla pizza? Il ristorante-pizzeria La Cantinetta propone, nel suo menù, la pizza salsiccia, rape e peperoncino! Cercatela nel menù https://www.food-zone.it/restaurants/la-cantinetta/
La pizza Clio de La Clessidra
Porta il nome di una delle nove muse, la pizza Clio, proposta nel menù del ristorante-pizzeria La Clessidra. Mozzarella, radicchio, pancetta, gorgonzola, noci e panna… “tutti insieme appassionatamente” per un esplosione di sapori difficile da dimenticare! Il gorgonzola, si sa, è fonte di ispirazione per ogni chef. In questo caso, il suo sapore intenso e deciso si sposa bene con quello delle noci e la sua cremosità va a fondersi perfettamente con quella della panna. A dare maggiore carattere al piatto la sapidità della pancetta ed il retrogusto amarognolo del radicchio! Noi ve l’abbiamo descritta: sta a voi adesso assaggiarla! La trovate qui https://www.food-zone.it/restaurants/la-clessidra/
Avete adocchiato qualche pizza in particolare? Cliccate nei link e ordinatele online! Vi diamo appuntamento al nostro prossimo post: il pizza-tour continua…